Cicoria Catalogna & Puntarelle

Progetto Ecotipi

  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle
  • Cicoria Catalogna &  Puntarelle

Caratteristiche

Cicoria Catalogna Puntarelle di Galatina: nota anche come cicoria asparago per la forma dei turioni, originaria della regione Puglia.
I turioni sono ottimi per il consumo crudo, mentre le foglie in eccesso possono essere utilizzate per la preparazione di contorni cotti, come una “normale” catalogna.

Cicoria Catalogna gigante di Chioggia: nella zona di Chioggia questa orticola è presente negli orti delle famiglie da sempre, presenta cespi molto sviluppati, foglie di colore verde scuro, allungate, strette e molto frastagliate. Le coste sono bianche, molto larghe e spesse. Il suo particolare gusto, un amaro piuttosto pronunciato, è tipico di una orticola che nasce in terreni sabbiosi che si riscaldano velocemente e garantiscono un raccolto precoce.

Le sementi delle nostre cicorie sono il frutto di un'attenta selezione di Smarties.Bio , azienda sementiera con cui collaboriamo da tempo per la valorizzazione di Ecotipi non ibridati artificialemente, a tutela della biodiversità.


Cooperativa Agricola El Tamiso - Ecotipi: la libertà dei semi!

Produttori

Correzzola (Padova)


Laura coltiva con metodo Omeodinamico l'azienda di famiglia e lo fa con grande passione e cura della terra.
Oltre ad un terreno estremamente fertile, grazie all'utilizzo di compost autoprodotto, Laura aiuta i suoi ortaggi con trattamenti con Ortica, Equiseto e microrganismi, tutto ciò permette di avere piante più forti e produttive senza uso di agenti chimici, suolo più fertile e una lotta naturale contro i patogeni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.
Seleziona le tue preferenze sui cookie.
Cookie tecnici
Cookie statistiche + marketing
Approva tutti