• Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote
  • Carote

Caratteristiche

Le carote sono tra gli ortaggi più consumati al mondo; si coltivano con relativa facilità e si tratta di un ingrediente molto versatile, utilizzato in un’ampia varietà di piatti, crude e cotte o in succhi e centrifughe.
Sono ortaggi 
resistenti, ma per ottenere radici dolci, croccanti e ben formate, è fondamentale garantire loro un terreno adatto. La struttura del suolo gioca un ruolo importante: prediligono terreni sciolti, sabbiosi e ben drenati onde evitare deformazioni o una crescita stentata.

L'alta presenza di beta-carotene, precursore della vitamina A, ha molti effetti benefici per il nostro corpo:è un forte antiossidante, incentiva lo sviluppo del sistema immunitario, contribuisce alla protezione della pelle e molto altro ancora.

Produttori

Ronzo-Chienis (TN)

L'azienda agricola Ortigresta si trova sulle alture della Val di Gresta, gli "orti biologici del Trentino".
Da più di 15 anni Loredana, Stefano e Paolo hanno scelto di abbandonare ciò che facevano per dedicarsi all'agricoltura biologica e le tradizioni contadine, favorite dalla conduzione quasi totalmente famigliare dell'azienda.
Campi terrazzati di piccole dimensioni, più di 1200 metri di altitudine.
Oltre a coltivare carote i ragazzi di Ortigresta si dedicano anche a: patate, cavolfiori, cappucci, sedano rapa, bieta e insalate.

Luco dei Marsi (AQ)

L’azienda è nata nel marzo del 2011 quando Antonella coglie “l’eredità” della società agricola Marsica Biologica, si trova in Abruzzo nella “Piana del Fucino” e le coltivazioni vengono prodotte a 700 mt di altitudine.
Le temperature basse sono importanti per la coltivazione di una carota di qualità, le raccolta e la lavorazione vengono fatte ogni giorno e questo garantisce un prodotto sempre fresco.

Codigoro (FE)

La famiglia Naldi-Rimbaldi è attiva nel settore dell’agricoltura biologica dal 1994, anno in cui ha avviato un’attenta sperimentazione su 6 ettari di terreno di proprietà. Da allora, l’impegno e la passione per un’agricoltura rispettosa della natura hanno guidato ogni scelta produttiva, portando l’azienda a specializzarsi in una coltura d’eccellenza: la carota.
I terreni sabbiosi, situati tra il Po di Volano e il mare, rappresentano un habitat ideale, grazie al loro ottimo drenaggio e alla facilità di lavorazione. Tuttavia, questi ambienti possono essere soggetti alla presenza dei nematodi, fitoparassiti che attaccano le radici causando marciumi e deformazioni.

Per contrastare questo problema, l’azienda adotta pratiche agronomiche come i sovesci, utili per migliorare la struttura del suolo e interrompere il ciclo dei parassiti, e l’utilizzo del panello di neem, un fertilizzante naturale derivato dalla spremitura a freddo di frutti e noccioli dell’omonimo albero, noto per le sue proprietà nematocide.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.
Seleziona le tue preferenze sui cookie.
Cookie tecnici
Cookie statistiche + marketing
Approva tutti