La Quinoa è considerata uno pseudocereale perché è una pianta annuale che produce una grande spiga ricca di semi, ma appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae, che comprende spinacio, bi...
Seminare il futuro: c’è più gusto a essere diversi!
Venerdì 17 dicembre alle 16, si terrà il Convegno “Biodiversità, patrimonio dell’umanità” presso il Parco Etnografico di Rubano (Padova) con i genetisti Salvatore Ceccarelli e Stefania Grand...
Ed eccoli i primi frutti del progetto “Ecotipi – libertà dei semi”, la zucca Cappello da Prete, coltivata dall’azienda “Biancospino” di Franco Zecchinato ad Albignasego. Proponiamo l’ottima ...
Tra le primizie che ci ricordano che la primavera è arrivata, non possono mancare gli asparagi, conferiti in cooperativa in questi giorni in grande quantità.
Gli asparagi, nome scientifico ...
Il termine “El Tamiso” significa “il setaccio”, tradizionale attrezzo di cucina necessario per setacciare le farine, quando ancora la molitura era più rudimentale e normalmente a pietra.
Al...
Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.