Topinambur

  • Topinambur
  • Topinambur
  • Topinambur
  • Topinambur
  • Topinambur
  • Topinambur
  • Topinambur
  • Topinambur
  • Topinambur
  • Topinambur
  • Topinambur
  • Topinambur
  • Topinambur
  • Topinambur

Caratteristiche

L’Helianthus tuberosus L., meglio conosciuto come topinambur, è una pianta della famiglia delle Asteracee originaria del Nord America. Strettamente imparentata con il girasole, è stata introdotta in Europa durante il XVII secolo. Attualmente si trova spontanea nei paesi a clima temperato, dove predilige luoghi umidi e freschi.

Durante la fioritura del topinambur, da fine estate a inizio autunno, è normale veder spuntare qua e là lungo i fossi, i canali e gli argini macchie di fiori gialli che ricordano piccoli girasoli, che ne segnalano come fiamme dorate la presenza nel paesaggio.

La parte commestibile della pianta è il tubero, organo perenne in cui la pianta immagazzina le riserve nutritive utili per la ripresa vegetativa primaverile. Per le sue caratteristiche è indicato nella dieta dei diabetici, per ridurre il colesterolo e stabilizzare la concentrazione dello zucchero nel sangue.

Produttori

Legnaro (PD)

La coltivazione del topinambur è ancora limitata, e trova spazio soprattutto in terreni marginali e incolti, dove non si rischia che questa pianta diventi infestante per altre colture. In un’ottica di utilizzo di tutti gli spazi agricoli e diversificazione colturale i topinambur trovano di sicuro il loro posto.
Come si prepara?


Le particolari caratteristiche organolettiche del topinambur ne fanno un ottimo alimento, da utilizzare sia crudo che cotto. Tagliato finemente da crudo può essere utilizzato in insalata. Sbollentato velocemente con acqua e aceto, speziato a piacimento con foglie di alloro, pepe e chiodi di garofano può essere conservato sott’olio per una preparazione tipica della montagna veneta, le “cartufole”. Il topinambur può essere anche utilizzato come ingrediente vegetale per la preparazione di un ottimo risotto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.
Seleziona le tue preferenze sui cookie.
Cookie tecnici
Cookie statistiche + marketing
Approva tutti