Erbe di campo

Tutte le ricette di questa sezione sono frutto di esperienza, creatività e…. passaparola di Eleonora Berto, presenza quotidiana al nuovo negozio de “El Tamiso” Sotto il Salone n^28 a Padova. Gli ingredienti sono tutti da agricoltura biologica e le dosi sono indicativamente per quattro persone.

STRUDEL DI FARRO CON ERBETTE DI CAMPO

STRUDEL DI FARRO CON ERBETTE DI CAMPO

INGREDIENTI:

Impasto :
- 150 gr. farina farro monococco;
- 3 cucchiai olio extra v. oliva;
- sale e acqua q.b.

Ripieno :
- 100 gr. farro perlato;
- 1 kg erbe miste: tarassaco, rosole, spinaci, bieta, cicoria (o altre erbe a piacimento);
- 200 gr. di ricotta/tofu;
- 1 spicchio aglio;
- sale e olio evo q.b;
- a piacimento: uvetta o altra frutta secca.

PROCEDIMENTO:

1. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, unisci la farina con un pizzico di sale e l’olio. Versa l’acqua poco alla volta, impastando fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Coprilo con un canovaccio e lascialo riposare per 30 minuti.

2. Cuoci il ripieno
Sciacqua il farro sotto l’acqua corrente, poi mettilo in un pentolino con 200 ml di acqua fredda. Cuoci a fiamma bassa per circa 30 minuti, aggiungendo il sale solo dopo i primi 15 minuti.
Lava accuratamente le erbette e sbollentale in acqua salata per 15 minuti. Scolale bene e ripassale in padella con un filo d’olio e l’aglio per insaporirle.
Una volta cotto unisci tutto in una ciotola: farro, erbette, ricotta o tofu, sale & pepe q.b.

3. Stendi e farcisci
Spolvera di farina il piano da lavoro e stendi l’impasto con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile. Distribuisci uniformemente il ripieno, poi arrotola delicatamente lo strudel sigillando bene i bordi.

4. Inforna e gusta!
Disponi lo strudel su una teglia rivestita di carta forno. Per una finitura croccante e aromatica, inumidisci leggermente le mani con acqua, tampona delicatamente la superficie dello strudel e cospargilo con semi di sesamo tostati. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-30 minuti, fino a doratura.

 

FARRO COI BRUSCANDOLI E FRITTATA DI CARLETTI

FARRO COI BRUSCANDOLI E FRITTATA DI CARLETTI

INGREDIENTI:


PER IL FARRO: 
gr. 250 farro perlato, 3 o 4 mazzetti di bruscandoli, 1 cipolla, 3 cucchiai olio extra v.oliva, sale, pepe, parmigiano (facoltativo).

PER LA FRITTATA: 4 uova, 1 cipollotto, ¾ mazetti di carletti (silene), olio e.v.oliva, sale, pepe.

PROCEDIMENTO:


Farro: 
lavare il farro e cuocerlo con ml 500 di acqua fredda, quando l’acqua bolle mettere il sale, abbassare la fiamma al minimo, dopo circa 20 minuti, assorbita l’acqua, è pronto. In un tegame mettere un po’ di olio e la cipolla affettata sottile, a fiamma bassa, dopo qualche minuto aggiungere i bruscandoli tagliati a pezzi piccoli con 2 mestoli di acqua calda (oppure brodo vegetale) e terminare la cottura per altri 15 minuti. Aggiungere il farro al sugo di bruscandoli, il pepe, mantecare con il parmigiano e, se serve, aggiungere brodo o acqua calda.

Frittata: affettare il cipollotto e metterlo in padella con un po’ di olio, aggiungere i carletti tagliati sottili e “stufare”a fiamma bassa per 5 minuti, versare le uova, sbattute , e condire con sale e pepe, cuocere a fiamma bassa per qualche minuto a pentola coperta.

Risotto con i bruscandoli

Risotto con i bruscandoli

INGREDIENTI:
  • 100 gr di bruscandoli
  • 1/2 cipolla
  • 280 gr di riso Sant' Andrea
  • brodo vegetale
  • noce di burro
  • olio evo q.b
PROCEDIMENTO: Pulisci i bruscandoli tagliandoli a pezzetti molto piccoli tenendone da parte 10 gr per la decorazione.
In una padella scotta i bruscandoli per la decorazione e tieni da parte.
Taglia la cipolla finemente e falla rosolare in una casseruola  insieme all'olio.
Aggiungi i bruscandoli precedentemente tagliati facendoli appassire con una tazzina d'acqua, quando saranno cotti aggiungi il riso.
Tostalo a fuoco alto e un mestolo alla volta, aggiungi il brodo finchè non sarà cotto e cremoso.
A fuoco spento aggiungi il burro e mescola.

Impiatta il risotto e aggiungi i bruscandoli scottati come decorazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.
Seleziona le tue preferenze sui cookie.
Cookie tecnici
Cookie statistiche + marketing
Approva tutti