Esito positivo anche per il secondo incontro della rassegna "La tavola del tempo", che giovedì 19 febbraio ha proposto all'Osteria di Fuori porta una cena sul broccolo. Ortaggio sottovalutato dalla "grande consumazione", il broccolo ha rivelato, nelle sue molteplici varietà e sapori, di avere profonde e antiche radici nel territorio, eccellenti proprietà per la salute dell'organismo e, sotto le sapienti mani dei cuochi, anche un'ottima resa in cucina, deliziando il palato dei presenti. Gli interventi di Franco Zecchinato (Presidente Coop. El Tamiso) e Elisa Nicolè (Coop. Polis Nova), unitamente ad un assaggio quasi a crudo di due varietà di broccolo (Padovano e Fiolaro leggermente "sbollentati"), hanno arricchito le conoscenze dei commensali sul passato, presente e futuro di questo ortaggio, altro protagonista del progetto "Ecotipi", per il recupero, rivalutazione e moltiplicazione di sementi locali, "...perchè riprendersi in mano la conoscenza della semente è un valore aggiunto che ti fa rendere un agricoltore e non un semplice esecutore...".
Prossimo ed ultimo appuntamento il 19 marzo "C'era una volta il cereale"... non mancate!
Youtube Video has been blocked due to your privacy settings
If you turn on YouTube Video, your privacy preferences will be updated. If you have not agreed to activate third-party cookies for analysis and marketing purposes, this choice will be changed when you approve to unblock the use of Youtube Video
You can always go back and change your settings on the
cookie conditions.
On the same page you will find information about the person responsible for managing your data, the processing of personal data and the purposes of such processing.
Accept privacy and unlock Youtube Video
or
Look on the website of Youtube Video