Esito positivo anche per il secondo incontro della rassegna "La tavola del tempo", che giovedì 19 febbraio ha proposto all'Osteria di Fuori porta una cena sul broccolo. Ortaggio sottovalutato dalla "grande consumazione", il broccolo ha rivelato, nelle sue molteplici varietà e sapori, di avere profonde e antiche radici nel territorio, eccellenti proprietà per la salute dell'organismo e, sotto le sapienti mani dei cuochi, anche un'ottima resa in cucina, deliziando il palato dei presenti. Gli interventi di Franco Zecchinato (Presidente Coop. El Tamiso) e Elisa Nicolè (Coop. Polis Nova), unitamente ad un assaggio quasi a crudo di due varietà di broccolo (Padovano e Fiolaro leggermente "sbollentati"), hanno arricchito le conoscenze dei commensali sul passato, presente e futuro di questo ortaggio, altro protagonista del progetto "Ecotipi", per il recupero, rivalutazione e moltiplicazione di sementi locali, "...perchè riprendersi in mano la conoscenza della semente è un valore aggiunto che ti fa rendere un agricoltore e non un semplice esecutore...".
Prossimo ed ultimo appuntamento il 19 marzo "C'era una volta il cereale"... non mancate!
ARTICOLO PRECEDENTE
25. 02. 15
25.02.15
El Tamiso a Biofach 2015: considerazioni
Mercoledì scorso 9 febbraio una piccola delegazione de “el Tamiso” è andata a Norimberga a visitare il “Biofach” fiera internazionale dell'agricoltura biologica. Questa piccola missione avev...
Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.