Il farro monococco è stato prodotto presso il nostro socio Valerio Abbiate di Guiglia (MO). Le sementi da cui si è partiti per la produzione derivano da precedenti coltivazioni di farro monococco di aziende biologiche socie.
Il farro è il più antico frumento utilizzato dall’uomo. La sua coltivazione è andata via via riducendosi nel corso dei secoli, soppiantata dal frumento tenero e duro, per la loro maggiore resa.
E’ una pianta che entra nelle normali rotazioni agrarie dei nostri soci cerealicoli e per il quale da più di dieci anni ci siamo impegnati ad attuare un attenta selezione delle piante. Le specie che noi usiamo sono il Farro Spelta (cosidetto farro grande) ed il Farro Monococco (o farro piccolo).
Il farro monococco, molto meno produttivo delle altre varietà, presenta, oltre a tutti i valori nutrizionali tipici del farro (ricchezza in carboidrati, fibre alimentari, grassi pregiati e vitamine del gruppo B), un alto contenuto in carotenoidi ed un elevata percentuale di proteine che hanno una particolare composizione in termini di frazioni peptidiche che fanno si che abbia migliore digeribilità in soggetti con lievi intolleranze al glutine (esclusi soggetti celiaci).
I nutrizionisti lo consigliano per la sua ricchezza in fibra, oggi così carente nella nostra alimentazione quotidiana.