I campi dei nostri soci si popolano di ortaggi "particolari", è la volta dello Yacon, un tubero dietetico parente del topinambur, scopriamo cos'è!
Cos'è? Lo Smallanthus sonchifolius è parente botanico molto stretto del topinambur, oltre ai rizomi produce grossi tuberi commestibili.
Chi lo coltiva? Originario delle Ande, dimenticato per secoli e riscoperto da qualche decennio nei paesi di origine e reintrodotto ultimamente anche in regioni temperate. Le prime coltivazioni in Europa sono del 1927 proprio in Italia, nell’orto botanico di San Remo, oggi è coltivato anche nei campi Bio dei nostri soci!
Come si prepara? Il tubero viene consumato crudo, sbucciato e tagliato a fette, in macedonie e in insalate, aggiungere succo di limone per prevenire l’ossidazione. Ha consistenza croccante, sapore tra pera kaiser e carota, infatti i francesi lo chiamano “pera di terra”. Ottimo anche lesso o al forno, somiglia alle patate americane. Conservare intero in frigo in un sacchetto di carta.
Perché fa bene? Ideale per diete ipocaloriche poiché ricchissimo di INULINA-OLIGOSACCARIDI (> 60 %), che aumenta con le gelate dolcificando il prodotto proprio come avviene nel radicchio.
ARTICOLO PRECEDENTE
25. 02. 22
25.02.22
Dall’Emilia le noci Chandler: le ghiande di Giove!
Da anni proponiamo le ottime noci di Grenoble, per completare la nostra offerta di frutta secca. La ricerca di un prodotto di qualità italiano ha finalmente raggiunto il risultato sperato!
...
Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.