I funghi sono tra i medicinali più antichi dell'umanità, la medicina tradizionale cinese descrive con esattezza gli effetti curativa di circa cento funghi che crescono prevalentemente in Asia.
Il fungo Shiitake, detto anche "fungo della salute" , per le sue proprietà medicinali, dona alle nostre cellule le sostanze nutritive e le difese per permettere al nostro corpo di vivere in salute.
Stimola le difese immunitarie contro agenti batterici e virus, é epatoprotettore e stimolatore delle attività del fegato, aiuta ad abbassare il colesterolo, contrasta malattie come l'Alzheimer e l'arteriosclerosi.
Ha azione antitumorale, antibatterica e antinfiammatoria sull'organismo.
Lo Shiitake è in grado di esaltare il sapore degli alimenti e questo è connesso a particolari molecole che gli conferiscono il sapore umami, considerato il "quinto gusto".
Gli Shiitake freschi sono sodi, carnosi e molto saporiti, ideali per essere trifolati, saltati in padella, grigliati o per la preparazione di zuppe.
Viene coltivato dall'azienda agricola Funghi San Giorgio di Orazio Tietto, che dal 2003 segue il metodo biologico in un azienda ecosostenibile a conduzione familiare a Padova.
FUNGO PLEUROTUS
Il Pleurotus o "sbrise" in dialetto veneto, è un fungo abbastanza comune da trovare per i boschi e non difficile da coltivare.
In Italia è il fungo più diffuso.
Nonostante questa caratteristica ha numerose proprietà: antinfiammatore, antiossidanti, ipocolesterolemizzanti e stimolatrici del sistema immunitario.
Questo fungo ha un gusto delicato e consistenza carnosa, si presta bene per cottura alla piastra e per la preparazione di ottimi sughi.
Cooperativa Agricola El Tamiso - Funghi San Giorgio di Sandra Turetta