L'azienda Morini ha investito tempo ed energie su allevamenti biologici di collina perché in questi luoghi la bassa densità di animali, permette di ridurre sensibilmente il rischio di infezioni, consentendo di eliminare completamente l’uso di qualsiasi antibiotico.
In collina, grazie all’uso della biodinamica, si è deciso di curare le galline ovaiole esclusivamente con prodotti omeopatici e fitoterapici.
L’allevamento ad una certa altitudine, contornato anche da boschi naturali, beneficia di aria pulita riducendo l’effetto negativo delle polveri ed inquinanti della pianura. Tutto ciò si tramuta in un maggiore benessere animale con rafforzamento delle difese immunitarie delle galline ovaiole.
Belfiore (Verona)
Eredi di terza generazione di una famiglia di lunga tradizione agricola e zootecnica, portatrice di nobile sapienza contadina, in conseguenza di una grave malattia di un loro avo strettamente correlata all’uso di trattamenti chimici in agricoltura, i fratelli Morini decisero nel 1997 di convertire al biologico le proprie colture.
Oltre alla conduzione degli allevamenti, l’azienda Morini coltiva in proprio cereali su una superficie di oltre di 230 ettari, i quali vengono lavorati direttamente nel mangimificio di famiglia.