PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO

Grano Tenero Furat

  • PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO
  • PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO
  • PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO
  • PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO
  • PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO
  • PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO
  • PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO
  • PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO
  • PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO
  • PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO
  • PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO
  • PASTA MISCUGLIO DI ALEPPO EL TAMISO

Caratteristiche

Il Miscuglio di Aleppo di frumenti teneri è una Popolazione Evolutiva che conta circa 2000 varietà da tutto il mondo, costituita nel 2009 in Siria da Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando e denominato FURAT (nome arabo del fiume Eufrate).
Grazie ai tanti incroci tra varietà diverse della stessa specie, resiste bene alle avversità climatiche e alle malattie, adattandosi al terreno di volta in volta.
Una pasta a basso tenore di glutine grazie alle caratteristiche della sua farina e prodotta con processi artigianali che prevedono una essicazione lenta a basse temperature, garantendo così un'ottima digeribilità.

FORMATI:
Penne 250gr
Fusilli 250 gr
Casarecce 250 gr

COTTURA: 7 min circa

Produttori

Il frumento tenero viene coltivato nelle aziende dei nostri soci El Tamiso:
Az. agr. Giovanna Furlan (Pianiga, VE),
az. agr. Damo Antonio (Campagnalupia, VE),
az. agr. Il Piccolo Ortolano (Saccolongo, PD),
az. agr. Il Biancospino (Padova) 

Il grano viene poi macinato al mulino La Grande Ruota di Sermide (MT) per poi essere trasformato dal pastificio artigianale VisVita a S. Martino di Lupari (PD).

Un ciclo produttivo interamente etico nei confronti dei lavoratori e della terra.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.
Seleziona le tue preferenze sui cookie.
Cookie tecnici
Cookie statistiche + marketing
Approva tutti