L'albicocca è una coltura molto delicata: fiorisce presto ed è quindi soggetta a gelate tardive, nonché alla monilia, un fungo che si presenta con una patina biancastra sulla buccia.
Gustosa e ricca di polpa, si raccoglie da maggio ad agosto.
E' utile per la salute degl'occhi: contiene vitamina A e carotenoidi, sostanze che aiutano a migliorare la vista.
Previene stanchezza e migliorano le prestazioni sportive: un valido integratore naturale ricco di sali minerali, potassio, ferro e calcio.
È una delle poche aziende che coltiva la varietà Pellecchiella o "regina del Vesuvio", una vecchia varietà campana dalla peculiare colorazione rosso arancio, particolarmente dolce.