• Home
  • News
  • Bontà di stagione: la batata

Bontà di stagione: la batata

05.10.18

 



La batata, che molti di voi conosceranno meglio con il nome di patata americana, appartiene alla famiglia delle Convolvulaceae. Non è dunque una solanacea, come la comune patata , il pomodoro, la melanzana e il peperone.  Originariamente coltivata in America Centrale e Meridionale, è stata importata dagli spagnoli nel corso del sedicesimo secolo.

La batata, nome scientifico Ipomea batatas, è coltivata in tutto il mondo, e, negli ultimi anni, anche in Italia.

E’ un alimento ricco di proprietà, molto apprezzato anche dai bambini per la sua dolcezza.

La patata americana dolce o batata esiste sia bianca (buccia grigio nocciola e polpa bianco avorio), sia rossa (a buccia rosso mattone e polpa arancio), ma anche viola (a buccia viola blu scuro e polpa violacea).

Tutte e tre sono caratterizzate da un abbondante contenuto di sali minerali vitamine A e C (e in minore quantità B ed E), proteine, potassio, magnesio, ferro e calcio. Le varietà rosse e viola hanno un ricco contenuto di flavonoidi e antociani.

In cucina la patata americana, facile da trovare in questo inizio autunno, si può consumare semplicemente bollita, ma anche al forno, fritta, o cotta sulla brace.

Nel comune di Anguillara Veneta, al confine con la provincia di Rovigo,  zona tipica di coltivazione della patata americana, si usa trasformarla in gnocchi dolci, piatto ricco e saporito ma dal gusto unico, conditi con zucchero di canna, cannella, parmigiano e burro fuso.

La trovate allo stand in Corso Stati Uniti (all’ingrosso), ai banchetti di Padova, Mestre, Venezia, Abano ed Este,

e al negozio Sotto il Salone cotta al forno pronta da gustare!

 

Buon appetito !

 

 

 

ARTICOLO PRECEDENTE

27. 09. 18
27.09.18

Il Prosecco Bio arriva in cooperativa!

Il Prosecco Bio arriva in cooperativa!
In un territorio dove nei periodi di trattamento con i pesticidi viene consigliato ai bambini di non giocare all'aperto, alle mamme di chiudere le finestre, di proteggere (?) gli orti privat...
Leggi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.
Seleziona le tue preferenze sui cookie.
Cookie tecnici
Cookie statistiche + marketing
Approva tutti