Asparagi

Tutte le ricette di questa sezione sono frutto di esperienza, creatività e…. passaparola di Eleonora Berto, presenza quotidiana al nuovo negozio de “El Tamiso” Sotto il Salone n^28 a Padova. Gli ingredienti sono tutti da agricoltura biologica e le dosi sono indicativamente per quattro persone.

PREPARAZIONE BASE

Tagliare la parte finale  solo se è legnosa. Con il pelapatate “sbucciare” il gambo eliminando la scorzetta superficiale, solitamente dalla metà in giù, lasciando la prima metà intatta, non serve affondare troppo col pelapatate.

COTTURA CLASSICA: Legare gli asparagi in mazzo con lo spago, porli in un pentolino alto e stretto con acqua fredda, le punte fuori dall’acqua si cucineranno col vapore. Bollire per 20 min.

COTTURA VELOCE: In un tegame largo bollire un litro di acqua con 1 cucchiaio di sale. Porre gli asparagi  stesi e cuocere per 10 minuti. Spegnere fornello. Estrarli delicatamente, porli nel piatto da portata, condirli con poco olio, eventualmente con pepe, e tenerli sopra la pentola al caldo finchè si porteranno in tavola.

Naturalmente si possono cuocere a VAPORE o in PADELLA con burro o con olio. Si possono consumare CRUDI tagliati sottili e conditi, per esempio, con olio, limone, sale, pinoli e foglie di menta.

TAGLIATELLE PRIMAVERA

TAGLIATELLE PRIMAVERA

INGREDIENTI: 500/600 gr. asparagi verdi o bianchi oppure misti, 1 zucchina, 400 gr. piselli, 1 cipolla fresca, una manciata di prezzemolo poco aglio, 3 cucch. olio evo, 4 cucchiai di parmigiano grattuggiato, 350 gr. tagliatelle larghe.
PROCEDIMENTO: Tenere da parte le punte degli asparagi (circa 10 cm.). Pulire i gambi di asparagi come indicato e tagliare a rondelle. Sgranare i piselli. Tagliare a rondelle la zucchina e la cipolla. Porre il tutto in un tegame e con l’olio cuocere le verdure al dente. Lessare la pasta, versarla sulle verdure con un po’ della sua acqua e terminare la cottura a fiamma viva per un minuto. Servire con una spolverata di aglio e prezzemolo trito e parmigiano, scottare le punte di asparagi tenute da parte, in poca acqua salata per 10 minuti, condire con poco olio, servirle di guarnizione per le tagliatelle oppure accompagnate da uova sode, ottenendo così un menù completo.

AL POSTO DELLE TAGLIATELLE si può condire qualsiasi cereale lessato aggiungendolo alla preparazione di verdure e cuocendo insieme pochi minuti.
CROSTATA  SALATA AGLI ASPARAGI

CROSTATA SALATA AGLI ASPARAGI

INGREDIENTI:

Frolla salata:
- 150 gr. farina di farro integrale;
- 150 gr. farina tipo "0";
- 80 gr. olio Evo;
- ½ bicchiere di acqua tiepida;
- un pizzico di sale.

Ripieno:
- 500 gr. di asparagi verdi;
- 300 gr. di ricotta;
- n.3 uova;
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- pepe a piacimento.

PROCEDIMENTO:

1. Prepara la frolla salata
Disponi la farina a fontana su di una ciotola, aggiungi l'olio ed un pizzico di sale. Lavora il tutto con le mani, aggiungendo gradualmente l’acqua fredda fino a ottenere un impasto compatto e vellutato. Avvolgilo e lascialo riposare in frigo per almeno un’ora: il tempo giusto per far rilassare il glutine e renderla perfetta da stendere.

2. Ripieno cremoso ma senza sprechi
Pulisci gli asparagi, tagliali a rondelle fine e tieni da parte le punte per la decorazione. Non eliminare il fondo dei gambi: pelali con un pelapatate per rimuovere la parte esterna più fibrosa e riutilizzali nel ripieno. In una ciotola, mescola la ricotta con le uova sbattute, il parmigiano e gli aromi. Aggiungi gli asparagi e amalgama bene.

3. Stendi e farcisci
Stendi la frolla in una teglia oliata, facendo aderire bene la pasta al fondo e ai bordi. Versa il ripieno, livella la superficie e disponi con cura le punte degli asparagi per decorare la tua torta come più ti aggrada.

4. Inforna e gusta
Cuoci in forno statico a 170°C per circa 30 minuti, fino a doratura. Servila tiepida o fredda: è ottima anche il giorno dopo.
Si conserva in frigo per 2-3 giorni. Un’idea versatile, da personalizzare anche con altre verdure di stagione o erbe aromatiche fresche come timo o maggiorana.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.
Seleziona le tue preferenze sui cookie.
Cookie tecnici
Cookie statistiche + marketing
Approva tutti