(dal sito dell’Osteria di Fuori Porta) Dopo il tutto esaurito delle serate di gennaio e febbraio, continua la rassegna in collaborazione con la coop. El Tamiso La tavola del tempo – studio, recupero, conservo, assaporo il valore della conoscenza… una piccola rassegna di cene a tema con i produttori, che vedrà protagonisti alcuni prodotti del nostro territorio che frequentemente utilizziamo in cucina senza però conoscerne la storia, le varietà e le caratteristiche. La coop. El Tamiso, che ci fornisce tutti i prodotti di ortofrutta, si è impegnata nel progetto Ecotipi, un percorso di studio, di recupero, rivalutazione e moltiplicazione di alcune varietà di sementi antiche e locali. Vogliamo partecipare alla divulgazione di questo progetto attraverso la nostra cucina, per permettere a chi frequenta l’Osteria di Fuori Porta di saperne di più di quello che mangia! Il terzo appuntamento sarà giovedì 19 marzo con la cena dedicata ai cereali insieme a Giovanna Furlan, dell’omonima Azienda agricola, socia del Tamiso, e Paolo Zampieri, agronomo che lavora per El Tamiso. Grano di varietà antiche, farro monococco, mais di tanti tipi, canapa, miglio,… Perché limitarsi a mangiare sempre la stessa pasta? I cereali (e i loro affini) ci riservano molte sorprese! Ecco il menu della serata: – antipasto: insalatina di radicchietto mantovano con pera, caprino e semi di canapa – bis di primi: tortino di miglio e verdure con salsa di yogurt e farro monococco alle verdure saltate
Qui potete vedere il video con gli interventi della serata sul broccolo! Per maggiori informazioni sul progetto Ecotipi della coop. El Tamiso, cliccate qui.
Nel frattempo rigustiamo questo video sui cereali realizzato con i nostri soci Valerio Abbiate (Modena) e Giovanna Furlan, (Pianiga, Venezia).
Invia