I cavoli cappucci sono colture appartenenti alla grande famiglia delle Brassicacee, richiedono 50-60 giorni di ciclo, in base al periodo di piantatura.
Il cappuccio raccolto ad inizio e metà Settembre, si definisce "novello" perchè anticipa la piena stagione autunnale, ed è particolarmente dolce, adatto per gustose insalate. Le tipologie di cavolo sono davvero tante e si differenziano per consistenza, dolcezza, colore e forma: viola, verdi, tondi o a cuore. Fiori, foglie, germogli, fusti: dei cavoli si mangia tutto.
Nelle terre dei nostri contadini spesso si alterna questa coltura con importanti sovesci di avena e veccia per arricchire il terreno, specialmente con azoto, e per riempirlo di aria. In seguito, fino alla raccolta, riceve zappature e sarchiature continue che curano il terreno circostante e lo proteggono dalle erbacce.