Si avvicina la data del referendum del 17 Aprile con cui si chiede agli elettori di fermare definitivamente le trivellazioni in mare. In questo modo si riusciranno a tutelare definitivamente le acque territoriali italiane. Nello specifico si chiede di cancellare la norma che consente alle società petrolifere di cercare ed estrarre gas…...
A Este l’orto dei migranti!
Con la nuova annata agraria appena cominciata, la Cooperativa agricola El Tamiso sostiene il progetto della Cooperativa sociale Percorso Vita, per la creazione e la cura di un orto biologico a Este, presso il centro di accoglienza migranti, istituito presso l’ex-seminario dei Padri Giuseppini. Il luogo è tra i più…...
Parte la collaborazione tra El Tamiso e Goel Bio
Da sempre la nostra Cooperativa è impegnata nel garantire rapporti e prodotti che non siano solo biologici, ma anche etici, ottenuti nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo. A primavera siamo andati “in gita sociale” in Calabria e nella Locride; abbiamo incontrato e capito cos’è GOEL; siamo stati ospiti proprio dell’agriturismo “A…...
Sosteniamo l’Azienda Agrituristica A Lanterna
L’Azienda Agrituristica A Lanterna sita a Monasterace Marina, attigua al sito archeologico che “conserva” i resti dell’antica Kaulonia, ha subito l’ennesimo attentato di stampo mafioso con il capannone ed il prezioso trattore andati a fuoco in un incendio doloso. E’ di Aprile la visita de El Tamiso proprio all’azienda colpita,…...
E’ sempre l’ora di….consumare biologico e locale!!
Ma guarda cosa sono riusciti a fare in Italia e nelle nostre regioni con i fondi europei sui piani di sviluppo rurale per l’agroambiente!?! AD AUMENTARE L’USO DI PESTICIDI !!!! (Ops! Mi scuso….. si chiamano “AGROFARMACI”, sennò la Coldiretti si alza e se va). DICIAMO CHE RAGIONEVOLMENTE CI SI ASPETTEREBBE…...
Martedì 10 marzo, “TTIP: quali conseguenze per l’agricoltura?”
(dal sito dell’Osteria di Fuori Porta) Dopo l’incontro sul TTIP (il trattato transatlantico per gli investimenti e il commercio, tra USA e UE) di venerdì 20 febbraio, abbiamo organizzato una serata di approfondimento sulle conseguenze del trattato nei confronti dell’agricoltura, un aspetto che ci sta particolaremente a cuore! La serata, in…...
El Tamiso a Biofach 2015: considerazioni
Mercoledì scorso 9 febbraio una piccola delegazione de “el Tamiso” è andata a Norimberga a visitare il “Biofach” fiera internazionale dell’agricoltura biologica. Questa piccola missione aveva alcuni obiettivi prioritari tra i quali approfondire la conoscenza e i rapporti con alcuni fornitori e avere la possibilità di prendere atto dello stato dell’evoluzione del mercato…...
Sospensione della commercializzazione di alcune produzioni estere
Sta suscitando un po’ di scalpore la recente decisione del nostro Consiglio di Amministrazione di sospendere la commercializzazione di talune produzioni estere, pur biologiche e di cui vi è crescente richiesta, come lo zenzero, la curcuma, le bacche di Goji, semi di chia e quinoa, ecc. Noi pensiamo che l’agricoltura…...
Olio d’oliva italiano cercasi
2014 davvero problematico per la produzione olearia italiana, pubblichiamo dal sito di slow food l’analisi di Alessia Pautasso, un invito a consumare oli di provenienza certa. Una bottiglia su tre “bevuta” dalla mosca olearia: questa l’immagine che meglio rappresenta il panorama dell’olio italiano. Un momento molto difficile, con un calo…...