Vuoi conoscere più da vicino la nostra Cooperativa, le aziende socie e il valore dei nostri prodotti biologici? Abbiamo preparato per te El Tamiso Biotour 2016, una rassegna bici-culinaria alla scoperta della nostra vera anima bio. Puoi scegliere solo le tappe culinarie presso l’Osteria di fuori porta, puoi optare per le…...
Gita in Calabria: com’è andata!
Grande soddisfazione per il viaggio di studio – gita sociale in Calabria dello scorso mese. Siamo andati in circa 40 a scoprire una Calabria affascinante e contraddittoria. Contraddittoria per la bellezza e la straordinarietà del territorio unita alla tragica presenza della ‘ndrangheta. Siamo sbarcati giovedì 30 aprile e ci siamo diretti all’agriturismo…...
Viaggio di studio – Gita sociale 2015: CALABRIA
Stiamo organizzando in questi giorni il viaggio di studio-gita sociale della nostra cooperativa nelle terre calabresi per incontrare e conoscere i produttori di quel magnifico e particolare territorio oltre che per approfondire la condivisione di principi e valori comuni con i nostri fornitori. In particolare sarà un’occasione per visitare l’azienda dei nostri storici…...
El Tamiso in Palestina: diario del viaggio
L’Associazione Campi Aperti partecipa a un progetto di scambio con realtà agricole palestinesi organizzato dalla Ong Overseas, di Spilamberto MO. Germana e Angela sono partite sabato 22 febbraio 2014 per Ramallah. La Cooperativa agricola El Tamiso ha offerto la sua disponibilità, su indicazione della Ong ACS, di Padova, con Franco…...
Viaggio de El Tamiso in Bosnia: il resoconto
Interessante e ricco di stimoli si è dimostrato il viaggio che ha visto coinvolto alcuni soci della cooperativa e simpatizzanti in Bosnia-Erzegovina e svolto dal 28 aprile al 1 maggio. Abbiamo visitato le zone coinvolte nella guerra che ha sconvolto, quasi vent’anni fa, una regione geografica molto vicina a noi,…...
Osmance – Bosnia Erzegovina. Seminando il ritorno!
Sabato 19 giugno 2004, in occasione dei 20 anni di attività della Cooperativa El Tamiso, a Villa Giovannelli a Noventa Padovana: Marco Paolini in una memorabile e tutt’ora inedita serata intrattiene il pubblico sul “Catechismo ad uso dei Contadini”- testo locale del 1869. Grazie all’impegno gratuito di Marco e alla…...
Gita alla Fattoria Di Vaira
Come ogni anno proponiamo un viaggio di qualche giorno di approfondimento sui temi agricoli e culturali, legati sempre tra loro a doppio filo. Quest’anno andremo a visitare la Fattoria Di Vaira (http://www.fattoriadivaira.it/). Stiamo definendo tutti i dettagli per mettere insieme un percorso di visita ed ascolto che sia all’altezza delle…...
- 1
- 2
La quinoa, regina della biodiversità andina
25 Febbraio 2022Seminare il futuro: c’è più gusto a essere diversi!
25 Febbraio 2022Zucca cappello da prete
25 Febbraio 2022
- admin on Le nocciole bio della Tuscia!
- Roberto on Le nocciole bio della Tuscia!
- Succede in città: 12-19 ottobre 2018 « Ecopolis NewsLetter on BioTour 2018 – In sella alla scoperta del bio: Albignasego
Categorie
- Alimentazione (41)
- Cultura "bio" (23)
- Eventi (68)
- La Cooperativa (23)
- Non categorizzato (1)
- Notizie dai campi (25)
- Politiche agricole (49)
- Prodotti (51)
- Prodotti etnici (14)
- Progetti (23)
- Ricette (33)
- Tracciabilità (23)