Questa pagina verrà aggiornata con regolarità per tutta la durata del concorso.
Qui verranno indicate eventuali variazioni di date nel caso in cui perverrà un numero di elaborati superiore alle aspettative.
Rimane ferma la data di termine ultimo per la spedizione dei progetti (le ore 12 di venerdì 12 luglio 2016).
Come faccio a partecipare al concorso?
Scarica il bando di concorso
a questo link, leggi il Regolamento per conoscere le modalità di partecipazione e a questo punto non devi fare altro che elaborare la tua proposta. A partire dall’1 maggio potrai inviare via email la tua manifestazione di interesse e, una volta ricevuto il codice di identificazione, avrai tempo fino alle ore 12 del 26 luglio per inviare il tuo progetto.
C’è un limite di proposte progettuali che posso inviare?
Ogni concorrente o gruppo di concorrenti potrà presentare una sola proposta progettuale.
Dove trovo le indicazioni sui requisiti tecnici che deve avere il mio progetto per essere ammesso?
Le indicazioni e sul tipo di file accettati sono indicati nel
bando di concorso alla voce Regolamento.
Se il mio progetto non contiene tutti gli elementi tecnici richiesti verrà escluso?
No, ma cerca di dare elementi per ogni requisito richiesto e tieni presente che la mancanza di alcuni parti comporta la decurtazione di parte del punteggio relativo al criterio: “Coerenza tra il lavoro realizzato e le richieste del concorso”.
Come funziona il copyright?
Inviando un progetto a El Tamiso il concorrente dichiara di possedere tutti i diritti sul materiale in esso contenuto (filmati video, immagini, fotografie, animazioni, grafiche statiche o in movimento, musiche, effetti sonori, fonts e marchi) e di non violare in alcun modo il copyright, pena la squalifica dal progetto.
Come funziona la votazione?
A ogni proposta progettuale verrà assegnato un punteggio secondo i seguenti criteri:
- Coerenza tra il lavoro realizzato e le richieste del concorso: 20 punti
- Creatività e innovazione: 30 punti
- Fattibilità: 30 punti
- Attrattività: 20 punti
Quando scadono i termini del concorso?
Le proposte progettuali vanno inviate entro e non oltre le ore 12 di venerdì 29 luglio 2016.
Chi decide i vincitori del concorso?
I progetti pervenuti passeranno al vaglio della commissione interna della cooperativa El Tamiso che valuterà le proposte in maniera definitiva e insindacabile sulla base dei criteri indicati nel
bando di concorso.
Quando saprò se avrò vinto?
Entro il 15 settembre 2016 i partecipanti che hanno ottenuto un punteggio minimo pari a 80 punti riceveranno una convocazione per una presentazione “a voce”, secondo i termini che verranno fissati.
Entro il 16 ottobre 2016 verranno comunicati i vincitori del concorso e la graduatoria sul sito internet della cooperativa www.eltamiso.it e via e-mail ai diretti interessati.
I termini di scadenza indicati nel progetto potranno essere prorogati?
Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12 di venerdì 29 luglio 2016, senza proroghe. I termini per la valutazione dei progetti e le conseguenti comunicazioni potrebbero subire variazioni sulla base della numerosità e della complessità dei progetti presentati. I nuovi eventuali termini verranno comunicati tramite aggiornamento della pagina internet riservata al progetto www.eltamiso.it/concorso-idee.
Posso chiamare al telefono o venire in cooperativa per avere altre informazioni o dettagli?
Eventuali chiarimenti potranno quindi essere inviare via e-mail a idee@eltamiso.it con oggetto: “DOMANDA PER CONCORSO IDEE” indicando chiaramente il quesito e il codice alfanumerico assegnato.
Preferiamo che invii e-mail di richiesta anche perché la risposta alla tua domanda potrebbe essere utilizzata per entrare a far parte di queste FAQ a vantaggio di tutti i partecipanti.
Mi sembra di capire che il progetto di idee non riguarda uno spazio esistente e si invita a immaginare anche la planimetria su cui realizzare l'idea di progetto. Da qui può saltare fuori di tutto... Si tratta di fornire le dimensioni/caratteristiche ideali che dovrebbe avere un ambiente per l'idea che propongo? Potreste dare qualche indicazione in più in merito per cortesia?
Come ha i ben capito non esiste uno spazio preesistente su cui impostare il progetto. La nostra richiesta è quella di ricevere un progetto il più dettagliato possibile. La proposta può essere modulare (prevedendo attività che si articolano tra di loro in spazi modulari e che sviluppano l'intero spazio preso in considerazione nel progetto globale), pertanto vanno fornite, come ben chiesto, dimensioni e caratteristiche adeguate alle diverse attività, se previste. E' lasciato al concorrente sviluppare nel progetto le attività e indicare i relativi spazi necessari, tenendo conto della funzionalità, delle opportunità dei medesimi e dei relativi costi di mantenimento in un'ottica di buona gestione.