E' arrivato l'inverno...?
Dopo lunga attesa ecco finalmente qualche gelida nottata invernale. La temperatura scende ripetutamente sotto lo 0 contribuendo alla maturazione della maggior parte delle crucifere tipiche (verza, broccolo padovano, broccolo fiolaro) e di molti radicchi.
Ecco quindi che migliorano le caratteristiche "gustative" di queste piante che diventano più dolci e saporite poichè perdono acqua e concentrano gli zuccheri di cui sono costituite.
Troviamo quindi i buoni radicchi di Chioggia, Treviso, Variegati (Bozza, Cà Girotto, Tognon, Zecchinato, Caresà), le buone verze (Podere Clara), i broccoli (Cà Solare, Zecchinato, Gaia, Cà Girotto), i porri (Traverso, Podere Clara, Damo) e scopriamo che si arricchiscono di gusto e sapore.
Nel frattempo anche le zucche e le patate si mantengono alla perfezione in locali al riparo dal gelo e dalla luce, prima che la primavera e l'innalzamento delle temperature li spinga a ripartire.
Speriamo che il gelo duri, perchè elimina molte malattie e parassiti delle piante, oltre a contribuire alla normale opera di miglioramento del terreno.
ARTICOLO PRECEDENTE
07. 01. 15
07.01.15
Il progetto Ecotipi continua....a tavola! 22 Gennaio, Osteria di Fuori Porta
Come spiegato in un recente post il Progetto Ecotipi "vuole valorizzare alcuni tipi di piante, sopratutto locali, attraverso il recupero e la selezione di alcune varietà di specie orticole, ...
Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.