In attesa di quella che i meteorologi definiscono già l’estate settembrina, è ora di fare alcune valutazioni sulla stagione in corso. Il fine inverno piovoso ha causato ritardi notevoli nelle semine e nei trapianti, a volte addirittura ha fatto saltare dei cicli produttivi (non a caso sono mancati o sono…...
Ecco l’estate!
Finalmente è arrivata l’estate e con lei tutta la frutta e verdura colorata che allieta i nostri piatti e le nostre fresche pietanze estive! Dopo lunghi mesi di attesa i nostri produttori raccolgono il frutto dei lunghi e ripetuti lavori per la coltivazione delle diverse piante. Ecco quindi le angurie…...
Aspettando l’arcobaleno….
Dopo le settimane passate a scrutare il cielo sperando in un raggio di sole, finalmente qualcosa sembra cambiato. Nei terreni più leggeri qualcuno è riuscito a fare qualche piccola lavorazione per iniziare a smaltire un po’ dell’acqua accumulata. Alcuni produttori più “fortunati” sono riusciti a sfruttare zone in cui ha…...
Situazione delle colture
In seguito all’andamento climatico della stagione facciamo un resoconto dello stato attuale delle diverse colture, nella speranza che il tempo si sistemi: – Cipollotti: a breve i primi di serra (piccola quantità che doveva solo essere una primizia) poi il piano campo (in ritardo) – Asparagi: i primi a breve…...
Alle porte della Primavera
Alle porte della primavera ci aspettavamo un clima più indulgente nei nostri confronti per permetterci di preparare il terreno all’avvio della nuova stagione. Stiamo raccogliendo gli ultimi radicchi (az. Cà Girotto), le ultime verze (az. Podere Clara), i porri (Podere Clara e Traverso), le patate modenesi (Abbiate), i topinambur (Tognon…...
E’ tempo di programmare…
L’inverno sta procedendo anche quest’anno in maniera anomala: temperature finora praticamente ancora autunnali, pioggie frequenti e lunghi periodi passati senza vedere il sole deprimono gli animi e i terreni. Di solito in questo periodo pensiamo alla semina delle patate e dei piselli, quest’anno lo faremo in ritardo. Nei campi stiamo…...
Le gelate dei campi portano la dolcezza in tavola
Continuano ad arrivare sulle nostre tavole i frutti del lavoro estivo, quelli che non hanno avuto effetti eccessivamente negativi rispetto ai colpi di caldo autunnale. Ecco quindi le verze ed i radicchi sempre più colorati e più dolci (produttori Pajaro, Cà Solare, Damo e poi a seguire il Biancospino, Bozza,…...
Arriva il freddo?? Le colture aspettano…
E’ l’ora del freddo! Incrociando le dita perchè il freddo arrivi ma sia graduale, in questo periodo assistiamo alle raccolte dei topinambur di Bozzolan, ai broccoli di Tognon, ai porri di Traverso, al cavolo nero di Cà Solare, al radicchio di Pajaro, Damo, Bozza, ai finocchi de Al Confin, arrivano…...
Ecco l’autunno: porri, cavoli, radicchi pere e mele!
L’autunno ci ha accolto con giornate umide e fresche, ottime per lo sviluppo delle malattie fungine! Con le prime pioggie si è risvegliata la natura e le piante sono letteralmente resuscitate dopo l’estate secca. Sono quindi arrivate le piante autunnali, quelle che aiutano il nostro organismo a depurarsi dai bagordi…...