Interessante appuntamento formativo per i soci della nostra cooperativa che si sono dati appuntamento presso la nostra azienda associata “BioArmonia” della famiglia Patt. Oggetto dell’incontro il tema delle sementi, quantomai attuale, e la ricerca da parte della Cooperativa di interlocutori che mettano al centro del proprio interesse il recupero di…...
Ecco i raccolti primaverili dei nostri soci!
Manca poco all’arrivo dell’estate e si cominciano a raccogliere i frutti del lavoro invernale, grazie alle temperature in rialzo e alle lunghe giornate di sole. A parte diverse difficoltà per le patate e altre colture ad emergere come i fagiolini (a causa delle abbondanti piogge di fine marzo), quasi tutte…...
Scarseggiano le brassicacee, inverno troppo mite.
Nonostante tutti sperassimo in un freddo inverno che spazzasse via malattie e parassiti delle piante, solo qualche volta la temperatura minima è scesa decisamente sotto lo zero. La stagione che si sta concludendo è stata pessima per tutte le brassicacee (cavoli, cappucci, verze, broccoli) con grandi perdite in campo già…...
Col gelo la maturazione delle crucifere!
E’ arrivato l’inverno…? Dopo lunga attesa ecco finalmente qualche gelida nottata invernale. La temperatura scende ripetutamente sotto lo 0 contribuendo alla maturazione della maggior parte delle crucifere tipiche (verza, broccolo padovano, broccolo fiolaro) e di molti radicchi. Ecco quindi che migliorano le caratteristiche “gustative” di queste piante che diventano più…...
Estate: tempo di raccolta e programmazione
Il passaggio tra la stagione primaverile e quella estiva è segnato da fenomeni atmosferici distanti rispetto alla normalità. Frequenti rovesci temporaleschi accompagnati in alcune zone da qualche intensa grandinata, sono occorsi in diverse località, mentre in altre la siccità sta mettendo a dura prova la resistenza delle piante. Contrasta con…...
Con la primavera: fragole, piselli e insalate!
La primavera relativamente asciutta ci ha permesso di procedere spediti con le semine ed i trapianti delle colture orticole e con i sovesci previsti. Il terreno comunque freddo (il tempo necessario a riscaldare il terreno per favorire un rapido accrescimento delle radici e della parte aerea è direttamente proporzionale alla…...
In attesa delle semine….
Terminata la fase relativa alla programmazione delle colture primaverili-estive e più in generale all’impostazione di base delle pratiche colturali ed agronomiche, in tutte le aziende stanno via via terminando le raccolte degli ultimi ortaggi invernali e le consegne degli ortaggi raccolti in autunno e conservati presso le aziende (radicchio da…...
Porri, broccoli, radicchi e cavoli: le grandi raccolte!
E’ questo il tempo delle grandi raccolte e della preparazione alla nuova annata, periodo nel quale gli agricoltori tirano le somme dell’anno trascorso per capire quali produzioni sono andate meglio, quali hanno resistito meglio al clima pazzo di questi anni per poterli ricoltivare anche nel prossimo anno, confrontandosi con gli…...